Se il matrimonio è molto elegante e si svolge quindi prima delle 18.00 molto indicato è il tight nero o grigio scuro o il mezzo tight. Il tight è da sempre utilizzato perchè conferisce un aspetto molto più elegante e cerimonioso. Il tight si compone di una camicia bianca con polsino doppio per i gemelli, cravatta grigia, gilet, giacca con code, guanti e cappello.
Il mezzo tight invece è un abito spezzato composto da giacca, pantaloni, gilet, camicia, cravatta, calze, scarpe e occhiello. La giacca nera o grigia scura non ha code ed appare così meno formale. I pantaloni sono dritti e coprono parte delle scarpe. La riga è classica e la gessatura è grigia chiara e scura. Il gilet è grigio e la camicia invece deve essere bianca con i polsini a gemello, il colletto rigido con punte ripiegate. La cravatta deve essere ascot o a plastron, le calze lunghe nere e le scarpe in pelle nera con occhiello. Se la cerimonia avviene di sera in un ambiente di alto stile, la scelta ricade su di un abito a tre pezzi o su di un frac. Il frac rappresenta la massima espressione di eleganza e si indossa solo nei gran gala. Al contrario lo smoking non va mai indossato in una cerimonia: è un abito adatto ad un gala.
Se il matrimonio invece è a livello familiare l’abito classico va benissimo. L’ultimo bottone della giacca non va mai abbottonato e va tenuta anche durante il pranzo. E’ meglio evitare colori stravaganti e indumenti sportivi.
Solo nel caso in cui il matrimonio si svolga all’aperto come in spiaggia è consentito indossare un abito più informale in lino o in cotone.
White Gallery
La nuova edizione di White Gallery andrà in scena dal 22 al 24 maggio a Londra, il tanto atteso appuntamento per la sposa “bridal”. A questa fiera parteciperanno Stephanie Allin, Ian Stuart, David Fielden e molti altri nomi come Matthew Williamson che presenterà in esclusiva la sua nuova collezione bridal 2011. La sfilata sarà un vero e proprio glamour e quest’anno inoltre ci sarà lo spazio anche per il lancio di un gruppo selezionato di nuovi designer del Londinesi.
http://iosposa.style.it/cont/000hom/010art/1105/0300/default.asp
Gli abiti da sposa lunghi e corti di Magnani per il 2011
Per le spose che stanno cercando un abito da sposa “vivo”, che cambi nel corso del matrimonio, Magnani ha realizzato per il 2011 delle collezioni di abiti da sposa che riescono a soddisfare anche le esigenze delle spose più originali e più romantiche. L´idea è quella di vivere al massimo il giorno del matrimonio indossando l´abito da sposa dei propri sogni con la praticità di modificarlo quando serve.
Un abito da sposa romantico, ispirato alle principesse di un tempo o a fate e farfalle, e nello stesso tempo la praticità di un abito da indossare per danzare, scatenarsi e muoversi liberamente.
Nella galleria
(http://www.nozzeclick.com/report/abiti-da-sposa-2011-gli-abiti-da-sposa-dinamici-di-magnani.html) abbiamo proposto degli abiti da sposa romantici e spettacolari, ma anche pratici e vestibili, realizzati da Magnani per il 2011. Guarda la galleria e scopri la bellezza di abiti da sposa che si smontano, che consentono di togliere la gonna lunga per lasciare il posto ad un mini abito da sposa simpatico e pratico.
Guarda la collezione completa su www.magnanisposa.it
Tutto Casa e Arredo: la fiera per gli sposi
Tutto Casa e Arredo si terrà a Giugliano dal 27/05/2011 al 05/06/2011.
Tutto casa & arredo è la fiera per la casa e il tempo libero, un ottima occasione per i nostri futuri sposini.
sito web: http://www.tuttocasaearredo.it/
L’ansia da matrimonio
Come quasi tutti sapranno il matrimonio porta molta ansia e stress alle nostre sposine. E’ per questo che è importante saper tener a freno la fame “nervosa” e sapersi quindi controllare.
Capita molto spesso che lo stato emotivo influenzi la nostra alimentazione, facendo fare abbuffate compulsive. Ansia, stress e nervoso entrano così in gioco creando un vuoto che molto spesso colmiamo “aprendo il frigo”.
Ecco perciò alcuni trucchi per combattere la fame:
1. contare fino 10 prima di iniziare a mangiare aiuta la nostra mente a razionalizzare.
2. cerchiamo di mangiare soltanto se abbiamo effettivamente fame.
3. mangiare lentamente e con calma.
4. mangiare almeno 5 volte al giorno: poco e spesso.
5. evitare di mangiare alimenti che contengono molti zuccheri e grassi: insaccati, snack, cioccolata, patatine fritte, caffè, bevande alcoliche.
6. sì, invece, a verdura cruda, noci o nocciole, acqua, formaggio, frutta fresca.
7. smettere di mangiare quando riteniamo di essere sazi.
8. fare sport aiuta a scaricarsi, a rilassarsi e riduce la tensione (e la fame…)
Il colore dell’abito da sposa ha un significato
Il colore dell’abito da sposa ha la sua importanza perchè delinea il carattere della sposa in quanto ogni colore ha un proprio significato.
– Il colore bianco è il simbolo di purezza e verginità e dice di portare fortuna a chi lo indossa.
– Il colore blu è il simbolo della sincerità ma non è un colore molto usato.
– Il color verde in questo caso non simboleggia la speranza ma la timidezza.
– Il color nero, divenuto una delle nuance più rivalutate negli ultimi anni in accostamento agli abiti bianchi, simboleggia il pentimento.
– Il colore giallo non indica la gelosia ma la mancanza di stima da parte della sposa.
– Il color grigio ed il marrone preannunciano che gli sposi andranno a vivere in un luogo lontano o in campagna.
– Il color avorio, che è una delle nuance più usate per sostituire il classico bianco, indica un vita abbastanza movimentata.
– Il colore rosso, altrettanto in voga per le spose più prorompenti, indica purtroppo però la morte.
Care sposine, queste sono soltanto vecchie superstizioni e dicerie; ognuna di voi sarà libera si scegliere il colore che più le piace senza dover obbligatoriamente attenersi al significato del colore scelto.
www.magnanisposa.it si arricchisce
Il sito internet www.magnanisposa.it dell’atelier Magnani Moda Sposa oggi è ancora più ricco. Puoi selezionare gli abiti da sposa che più ti piacciono aggiungedoli ai tuoi preferiti e, una volta fatta una prima selezione degli abiti più belli, puoi richiedere un appuntamento dall’apposita sezione che trovi all’interno del sito.
Visita il sito www.magnanisposa.it, troverai una vasta gamma di modelli tra cui scegliere creando così la “tua collezione” preferita.
Abiti da sposa: i colori del 2011
Nella tradizione o nei tuoi sogni l’abito da sposa per eccellenza è bianco. Sfogliando riviste o guardando vetrine ti accorgerai che bianco è una parola troppo generica. Esistono molte tonalità di bianco: dal panna al latte, al ghiaccio, al perla ed alla seta, dall’avorio al bianco ottico. Le tendenze, però, di questo anno lasciano il posto alle tonalità pastello: rosa cipria, beige, lilla, verde salvia, azzurro. Colori forti e accesi, talvolta accostati l’uno all’altro grazie anche a delle stampe floreali.
Credenze e tradizioni della sposa
Secondo la tradizione il giorno delle nozze la sposa deve portare con sè 5 cose:
– una cosa nuova: simbolo della nuova vita a cui gli sposi vanno incontro.
– una cosa vecchia: simboleggia la tradizione ed il passato e senza dimenticarsene nel nuovo cammino che va ad intraprendere.
– una cosa regalata: questa simboleggia l’affetto delle persone che si amano.
– una cosa prestata: serve un oggetto prestato da una persona cara per simboleggiare che le persone care rimarranno vicine agli sposi sia nella vecchia che nella nuova vita.
– una cosa blu: indica purezza e sincerità e nella tradizione sarà la giarrettiera di colore blu, indossata nel caso di gonne ampie e coprenti.
Un altro “gesto scaramatico” della sposa è che lo sposo non veda l’abito da sposa se non al momento della cerimonia, in caso contrario porterebbe sfortuna.
I tessuti degli abiti da sposa
In commercio ci sono migliaia di modelli per gli abiti da sposa ma non sempre guardiamo bene i tessuti. La scelta del tessuto è molto importante soprattutto perchè potrebbe capitare che il modello che scegliereste è bello ed il prezzo è giusto ma il tessuto non è di qualità. Ciò potrebbe crearvi un problema perchè se la materia prima non è ottima rischierete di comprare un abito sintetico o di un materiale non resistente e nel giorno più bello della vostra vita si noterà.
E’ per questo motivo che è meglio ponderare bene la scelta dell’abito in quanto avere indosso un abito da sposa dal prezzo giusto non è sempre conveniente.
Sono mille i difetti che si potrebbero notare su un vestito di scarsa qualità e per questo vi diamo qualche indicazione sulle caratteristiche dei tessuti:
Seta
E’ un tessuto straordinario, morbido, luminoso e leggero. Generalmente è anche quello più utilizzato ma non viene fatto totalmente in questo tessuto perchè è molto difficile da portare ed il modello deve essere fatto perfettamente su misura per non fare grinze strane.
Georgette
E’ un tessuto molto leggero e sottile, può essere in seta, in lana, in cotone o fibre sintetiche e ne esiste anche in una varietà trasparente: la Crêpe de Georgette.
Taffetà
E’ uno dei tessuti più pregiati. E’ una stoffa lucida e luminosa e molto brillante.
Organza
Anche questo è di seta ed è leggerissimo e trasparente.
Chiffon
E’ molto leggero, trasparente e soffice. Può essere di seta ma anche di cotone o in fibra sintetica, ovviamente i prezzi varieranno anche in base a questo.
Tulle
E’ formato da fili intrecciati che lo rendono simile ad una garza. Può essere in cotone, in fibre sintetiche o in seta. Può essere più o meno spesso e rigido, di solito viene utilizzato per le sottogonne, per il velo o per le balze.
Raso
E’ una stoffa lucida, liscia e morbidissima. Il broccato e il damasco si realizzano proprio dal raso.
Pizzo
Insieme alla seta è uno dei tessuti più utilizzati per la realizzazione di abiti da sposa, ma anche per i guanti, le borsette, le casacchine e il velo. E’ un tessuto ricamato e può essere naturale o sintetico.
Per scegliere un abito da sposa costruito sulla base di materie prime di alta qualità, rivolgetevi a Magnani Moda Sposa, http://www.magnanisposa.it/, il rapporto qualità prezzo è ottimo.