E per lo sposo?

La sposa è la protagonista indiscussa del matrimonio ma se lo sposo non fosse degno di cotanta bellezza, il matrimonio assumerebbe un altro aspetto.
Ecco perchè anche i nostri “lui” hanno diritto alla loro parte. E se non vi sentite in linea con il tight o con il tre pezzi, sinonimo di eleganza classica, e state cercando comunque di dare un po’ di originalità al “vostro giorno”, la scelta dunque potrebbe indirizzarsi su quello che è il “tight di oggi“. Si tratta ovvero di un abito dalla giacca un po’ più lunga rispetto all’abito normale, leggermente più avvitata, senza code e con il collo alla coreana, colletto a listino alto due centimetri con gli angoli arrotondati. Ampio spazio poi ai colori ed ai tessuti. Chi più ne ha più ne metta.


Chiedi maggiori informazioni scrivendo a info@magnanisposa.it.

Abiti da sposa: uno dei trend del 2011

Una delle tendenze del 2011 è quella di riempire l’abito da sposa con una pioggia di luce. Scintillio, brillantezza e cristalli sono i punti chiave degli abiti da sposa 2011.
Potrete arricchire il vostro abito con delle applicazioni gioiello e scegliere fitti ricami in modo da far risaltare lo scintillio del cristallo su un fondo di perle e fili d’argento. E se volete dare il meglio di voi stessi sappiate che questi abiti risaltano molto di più sotto la luce artificiale, in particolare a lume di candela, una piccola chicca se il matrimonio è di sera.

Per provare l’abito dei vostri sogni visitate il sito www.magnanisposa.it: troverete sicuramente l’abito che fa per voi.

Il matrimonio delle nostre nonne

Sommersi dallo stress e dalla frenesia dell’organizzazione del nostro matrimonio, fermiamoci un attimo a pensare come è cambiata l’organizzazione del matrimonio in circa 80 anni…ai tempi quindi delle nostre nonne o bisnonne.
A quel tempo usava andare a chiedere la mano della sposa al padre per poter ottenere così un fidanzamento ufficiale che consentisse di poter passeggiare mano nella mano con la nostra fidanzata, niente di più!
Questo succedeva se il padre dava il consenso; ma se questo non succedeva non restava altro da fare che scappare per una notte fuori casa in modo da costringere il padre ad approvare il matrimonio.
Si arrivava così al fatidico matrimonio: la sposa era ricca di pizzi e merletti in un fastoso strascico completamente ricamato a mano. Il banchetto era soltanto per pochi eletti e nell’occasione si mangiava la carne che a quei tempi era scarsa. Non c’erano liste di nozze e tantomeno i classici scherzi da matrimonio: l’unica cosa era un piccolo viaggio di nozze in una meta vicina…
Beh’ non c’era quindi bisogno di molta organizzazione rispetto ad oggi…

Alcuni consigli per scegliere l’abito da sposa

Care sposine,

dovete scegliere il vostro abito da sposa? Non sapete a chi rivolgervi? Ecco allora alcuni consigli da seguire per poter essere perfette nel giorno più bello della vostra vita.

Gli atelier generalmente vendono l’abito campione che trovate esposto in vetrina ma così facendo correrete il rischio di indossare un abito già usato, provato da molte ragazze. La soluzione per ovviare a questo problema, o a questa “scelta” è scegliere un atelier o una sartoria che vi faccia il vestito su misura.
L’abito cucito su misura sarà nuovo, perfetto nelle misure e in tutti i suoi particolari; è molto importante che l’abito calzi a pennello con il vostro corpo e non il contrario. Se posso dare un consiglio alle future sposine, rivolgetevi all’azienda Magnani.
L’azienda Magnani realizza abiti su misura, esclusivamente per voi, per darvi qualcosa di unico e indimenticabile. Avrete così la possibilità di apportare qualsiasi modifica al modello originale, personalizzandolo e creando esattamente l’abito dei vostri sogni.
L’azienda Magnani confeziona e distribuisce in Toscana direttamente al pubblico, nell’unico punto vendita di San Miniato Basso e vi garantirà così l’esclusiva della vostra zona dell’abito scelto da voi. E se non abitate in Toscana l’azienda Magnani ha vari punti vendita dislocati in tutta Italia. L’abito Magnani è un abito di alta sartoria, unico ed esclusivo.

Galà degli Sposi

Il galà degli sposi si svolgerà dal 01 al 30 Giugno 2011 a Ostia ed è un evento dedicato alle giovani coppie che vogliono sposarsi e non hanno ancora organizzato il matrimonio.
I futuri sposi potranno chiedere consigli e non solo: sarà possibile scegliere la location del proprio matrimonio, l’abito, i fiori, le fedi, il fotografo e tutto ciò che concerne il matrimonio.
Inoltre verrà offerto agli sposi un aperitivo di benvenuto e una cena con musica dal vivo.

Guida alla scelta del menu di nozze

Cari futuri sposi,
ecco qualche utile consiglio su come scegliere il menu di nozze e guardiamo insieme quali sono le tendenze del 2011.

Per prima cosa è importante che il menu sia in linea con la stagione in cui andrete a sposarvi e pertanto è fondamentale che i prodotti siano freschi e soprattutto di stagione.
I cuochi potranno sbizzarrirsi creando ricette che utilizzano prodotti di stagione e visto il periodo possiamo consigliare i carciofi, la zucca e il radicchio.
E’ importante cercare di mettere in risalto i prodotti locali facendo assaggiare questi prodotti anche ai parenti che possono venire da fuori.
Farete bella figura rielaborando piatti della tradizione e riproponendoli in modo fantasioso.

Alcuni suggerimenti per scegliere l’abito da sposa

Care future spose ecco alcuni consigli per scegliere il proprio abito senza sorprese.

– Uno sguardo alle spalle
Ricordati di portarti dietro uno specchietto così quando sarai all’interno del salottino di prova ti potrai guardare la schiena visto che buona parte del tempo darai le spalle agli invitati.

– Decidere meglio
A mano a mano che ti proverai un vestito che ti piace fatti scattare una foto, anche con la polaroid, così potrai rivederti e scegliere meglio

– L’abito richiede esperienza
Per la scelta del tuo abito rivolgiti soltanto a dei professionisti: realizzare un abito da sposa non è facile, occorre essere esperti del settore. Non ti far convincere da chi si improvvisa esperto. Il mio consiglio è http://www.magnanisposa.it/

– Sii convinta
Se l’abito che indossi ti piace ma ha dei dettagli che non ti convincono, cambiali. L’abito è modificabile in ogni minima parte. Se poi non ti convince neppure il vestito non ti far convincere troppo dai consigli degli altri. Provane ancora finchè non trovi quello che più ti piace

– E l’età, conta?
Una volta si sceglieva il proprio abito da sposa in base all’età. Oggi non è proprio così; infatti non è detto che un abito possa donare a tutte quante. Basterà affidarsi al proprio buon senso e vedrete che sarete le più belle.

La fede nuziale

La tradizione vuole che gli sposi, nel giorno del proprio matrimonio, indossino la fede nuziale al quarto dito della mano sinistra. La leggenda dice che nel dito anulare della mano sinistra scorre una vena, detta amoris, che conduce direttamente al cuore.
La fede dovrebbe essere in oro giallo ma oggi la moda ne propone svariate tipologie in platino, oro bianco, oro rosso e misto.
All’acquisto dovrebbe provvedere lo sposo che le porterà in chiesa il giorno delle nozze e le consegnerà al testimone. Le fedi verranno appoggiate su di un cuscino rivestito di pizzo bianco e merletti e portate all’altare da dei damigelli per poi essere benedette dal sacerdote.
I modelli più ricercati sono:

– francesina, arrotondata e sottile
– mantovana, alta e piatta
– classica, spuntata ai bordi ed a fascia
– tradizionale, con l’arco schiacciato
– incrociata, fatta con più tipi di oro e di forma irregolare
– piatta
– con il brillantino

Una volta deciso il modello verrano incise al loro interno con i nomi degli sposi e la data del matrimonio.

L’addobbo in chiesa

La scelta dei fiori è una delle scelte più difficili da fare, in base al colore del vestito della sposa, alla location ed alla chiesa.
Ecco quindi le indicazioni principali per poter scegliere facendo una bella figura.
Innanzi tutto, occorre tener conto dello stile architettonico e delle dimensioni della chiesa. Per poter procedere con un addobbo completo va collocato un addobbo sulla facciata esterna, sistemando due grandi vasi di piante all’ingresso.
Sull’altare andranno sistemati dei fiori facendo attenzione però allo stile della chiesa: se antica potete inserire delle ciotole con fiori non molto alti, se molto moderna potete mettere invece delle composizioni più alte e slanciate.
Lungo la navata centrale è sempre opportuno legare alcune coroncine di fiori alle panche con del nastro di tulle oppure dei piccoli bouquet che richiamano quello della sposa. Dietro alle sedie degli sposi è sufficente un piccolo richiamo al bouquet della sposa.